
Mostra “Alieni” a Varese
Updated on 15/2/2023
Mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”
A cura di Francesco Tomasinelli e Raffaella Fiore
Rocca di Lonato del Garda, Sala del Capitano, Brescia
Dal 18 febbraio al 2 aprile 2023
Quando un organismo viene trasportato dall’uomo lontano dal suo luogo di origine e inserito artificialmente in un ambiente nel quale non è mai stato presente e non sarebbe mai giunto in modo naturale, può espandersi senza controllo, favorito dall’assenza sia di nemici naturali, sia di meccanismi di autoregolazione naturale. Questo processo è molto cresciuto negli ultimi decenni con l’aumento dei traffici e lo scambio delle merci, e si è aggravato dall’innalzamento delle temperature, che permette l’insediamento di molte specie tropicali. L’Italia è tra le nazioni europee più colpite da questo fenomeno e nelle nostre campagne ormai non si incontrano solo piccoli invertebrati provenienti da paesi lontani, ma anche specie di grossa taglia, come la nutria o il gambero della Louisiana. Oggi, grazie all’impegno di centinaia di tecnici e ricercatori in tutta Italia, si cerca di correre ai ripari, mettendo a punto metodi di prevenzione e sistemi di contrasto a queste specie invasive, che la mostra vuole mettere in evidenza.
Il percorso espositivo comprende una sezione fotografica, una sezione con filmati, pannelli introduttivi, modelli di insetti in grande scala, animali preparati.
La mostra Alieni è una iniziativa di Istituto Oikos e Regione Lombardia, con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi dell’Insubria (dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate) e di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il sostegno del progetto LIFE in the City e la collaborazione della Rocca di Lonato, Museo Ornitologico Carlotto e la Fondazione Ugo da Como.
You may also like